Enjoy Slackware 15.0!
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
it:slackware:philosophy [2012/09/05 11:31 (UTC)] michelino creata |
it:slackware:philosophy [2018/01/19 23:32 (UTC)] (versione attuale) joseph [The Slackware Way] Fix typo |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | <note warning> | ||
- | |||
====== The Slackware Way ====== | ====== The Slackware Way ====== | ||
- | Slackware si mantiene fedele alla filoofia | + | Slackware si mantiene fedele alla filosofia |
Le caratteristiche principali di Slackware e la filosofia alla base della distribuzione possono essere sintetizzate come di seguito. | Le caratteristiche principali di Slackware e la filosofia alla base della distribuzione possono essere sintetizzate come di seguito. | ||
+ | |||
+ | ===== Filosofia della distribuzione ===== | ||
+ | |||
+ | Slackware è: | ||
+ | * Una distribuzione che può essere installata completamente offline, tramite una serie di CD/DVD. | ||
+ | * Una distribuzione che viene rilasciata quando è considerata stabile, e non seguendo una pianificazione fissa. Ogni rilascio di Slackware Linux è soggetto a test da parte del team di sviluppo di Slackware e della comunità. Slackware da più valore alla stabilita del software piuttosto che al suo essere più " | ||
+ | * Una distribuzione dove la " | ||
+ | * Una distribuzione dove la configurazione e l' | ||
+ | * Una distribuzione che preferisce creare pacchetti di software " | ||
+ | * Una distribuzione che non aggiunge livelli di astrazione o complessità alle soluzioni esistenti. Per esempio, il sistema di gestione dei pacchatti di Slackware è composto da semplici script che agiscono su pacchetti costituiti da tarball (*.tgz, *.txz, *.tbz) e non c'è alcun controllo delle dipendenze nella gestione dei pacchetti. | ||
+ | * Una distribuzione che rispetta il senso del detto "Se non è rotto, non aggiustarlo" | ||
+ | * Una distribuzione dove le decisioni importanti sono prese dal BDFL (Benevolent Dictator for Life, l' | ||
+ | |||
+ | ===== Community ===== | ||
+ | |||
+ | Alcuni accenni alla comunità di Slackware Linux meritano di essere fatti. Anche se è tecnicamente una distribuzione commerciale (il mantainer di Slackware, Patrick Volkerding, vende il prodotto su CD/DVD per supportare economicamente sè stesso ed il progetto, sebbene le ISO siano disponibili per il download gratuito), Slackware ha una comunità di utenti fedelissima, | ||
+ | |||
+ | La disponibilità di un largo numero di [[slackware: | ||
+ | |||
+ | =====Sources===== | ||
+ | * Scritto originalmente da [[wiki: |